
Ieri l'orso mi ha portata fino a Pinerolo dove c'era questa bellissima,piccola mostra molto interessante.
Visto l'argomento,ho trovato anche significativo il fatto che fosse allestita in una chiesa.




Fuori dalla chiesa c'era la riproduzione di un palo sacro (che è simbolicamente una scala per lo spirito) e ogni visitatore prima di andar via era invitato a lasciare un pezzo di stoffa colorata,come da tradizione.


Questa foto con il palo e il vecchio campanile mi piace molto:

Visto l'argomento,ho trovato anche significativo il fatto che fosse allestita in una chiesa.




Fuori dalla chiesa c'era la riproduzione di un palo sacro (che è simbolicamente una scala per lo spirito) e ogni visitatore prima di andar via era invitato a lasciare un pezzo di stoffa colorata,come da tradizione.


Questa foto con il palo e il vecchio campanile mi piace molto:

non conoscevo questa tradizione del palo e della stoffa colorata...ma è una tradizione celtica o della zona?
RispondiEliminaè una tradizione sciamanica,quindi comune a a diverse culture,in particolare a quella siberiana. Il palo ha tre "gradini" come in questo caso(ma a volte anche sette) su cui lo sciamano saliva,e che rappresentano simbolicamente i vari "livelli" del cosmo. :)
RispondiElimina